Tempo fa scrissi un articolo riguardo ad un nuovo arrivo in casa: un netbook Asus EEE PC 1015PX.
Siamo finalmente riusciti ad ottenere il rimborso di 20€, per la licenza di Windows Starter Edition, preinstallato sul pc in questione dove ora abbiamo installato Ubuntu.
Se volete anche voi far valere i vostri diritti su un computer Asus, ecco come fare:
Appena ricevete il PC, fate attenzione a non avviare MAI Windows, poichè sottoscrivereste automaticamente il contratto EULA, che non vi permetterebbe di ricevere il rimborso. Prendete un CD (o una pennetta) con un sistema Linux pre-montato e installatelo.
Dopo aver rimosso definitivamente Windows, inviate una mail al supporto tecnico dell'ASUS ( info@asus.it ), chiedendo l'invio dei documenti necessari a chiedere il rimborso di Windows, specificando che non l'avete mai avviato e che avete installato sul PC un sistema operativo alternativo.
A questo punto, l'ASUS, vi invierà via mail, tutti i documenti da compilare in formato .pdf. Stampateli.
In un campo, vi si chiederà di applicare la targhetta di Windows originale (completa di filigrana) attaccata sul retro del Pc. Staccatela, facendo molta attenzione a non strapparla (eventualmente, utilizzate un phon per sciogliere la colla) e incollatela nuovamente sul foglio da voi stampato.
Per finire, fra i documenti, vi si chiederà il codice RMA, che la ASUS stessa dovrà fornirvi.
Per ottenerlo, reinviate una mail a info@asus.it, chiedendo di ottenere il vostro codice RMA e, dopo la loro risposta, riportatelo fra i documenti.
Per finire, scansionate il tutto e inviatelo in allegato al loro supporto tecnico.
Nel mio caso, Asus ha richiesto che la documentazione dovesse essere di una sola pagina (credo, forse, per prendere tempo e far scadere quei 15 giorni di tempo che si hanno a disposizione per chiedere il rimborso).
Se anche voi avete commesso quest'errore, aprite un programma di fotoritocco (tipo GIMP), aprite i file inviati alla Asus, riduceteli, e incollateli in un'unica pagina, reinviando nuovamente il tutto.
Se siete fortunati e tutto è andato a buon fine, riceverete entro un mese i 20€ promessi (nel caso di Windows Starter), come rimborso di quel sistema operativo che non avreste mai voluto acquistare!
Siamo finalmente riusciti ad ottenere il rimborso di 20€, per la licenza di Windows Starter Edition, preinstallato sul pc in questione dove ora abbiamo installato Ubuntu.
Se volete anche voi far valere i vostri diritti su un computer Asus, ecco come fare:
Appena ricevete il PC, fate attenzione a non avviare MAI Windows, poichè sottoscrivereste automaticamente il contratto EULA, che non vi permetterebbe di ricevere il rimborso. Prendete un CD (o una pennetta) con un sistema Linux pre-montato e installatelo.
Dopo aver rimosso definitivamente Windows, inviate una mail al supporto tecnico dell'ASUS ( info@asus.it ), chiedendo l'invio dei documenti necessari a chiedere il rimborso di Windows, specificando che non l'avete mai avviato e che avete installato sul PC un sistema operativo alternativo.
A questo punto, l'ASUS, vi invierà via mail, tutti i documenti da compilare in formato .pdf. Stampateli.
In un campo, vi si chiederà di applicare la targhetta di Windows originale (completa di filigrana) attaccata sul retro del Pc. Staccatela, facendo molta attenzione a non strapparla (eventualmente, utilizzate un phon per sciogliere la colla) e incollatela nuovamente sul foglio da voi stampato.
Per finire, fra i documenti, vi si chiederà il codice RMA, che la ASUS stessa dovrà fornirvi.
Per ottenerlo, reinviate una mail a info@asus.it, chiedendo di ottenere il vostro codice RMA e, dopo la loro risposta, riportatelo fra i documenti.
Per finire, scansionate il tutto e inviatelo in allegato al loro supporto tecnico.
Nel mio caso, Asus ha richiesto che la documentazione dovesse essere di una sola pagina (credo, forse, per prendere tempo e far scadere quei 15 giorni di tempo che si hanno a disposizione per chiedere il rimborso).
Se anche voi avete commesso quest'errore, aprite un programma di fotoritocco (tipo GIMP), aprite i file inviati alla Asus, riduceteli, e incollateli in un'unica pagina, reinviando nuovamente il tutto.
Se siete fortunati e tutto è andato a buon fine, riceverete entro un mese i 20€ promessi (nel caso di Windows Starter), come rimborso di quel sistema operativo che non avreste mai voluto acquistare!