Menù di GNOME in Unity
Sentite la mancanza del "vecchio" menù applicazioni di GNOME?Classicmenu indicator è quello che fa per voi! Questa curiosa applicazione vi permetterà di visualizzare il classico pannello di GNOME sulla...
View ArticleUbuntu-it Meeting... ...al Colosseo
Dopo tanta attesa, ecco la foto generale dei partecipanti al Meeting di Ubuntu:Clicca per ingrandireEd ecco, poi, la foto davanti al colosseo:Clicca per ingrandireChissà perchè, la maggior parte dei...
View ArticleFra quanto arriverà il Gattopardo?
Il rilascio di Ubuntu 11.10, Oneiric Ocelot, è previsto il 13 Ottobre 2011. Ma quanto manca veramente al 13 Ottobre? Potrete saperlo ogni giorno grazie all'applet NOTIFY-OSD.Potete scaricare lo script...
View ArticleUnity per tutti
Unity, oramai, è diventato importantissimo per lo sviluppo di Ubuntu. In Natty, è stato scelto come DE predefinito, con il vecchio GNOME 2 già preinstallato.In Oneiric, invece, GNOME 2 non ci sarà più,...
View ArticleUbuntu Oneiric Ocelot: 97 days left
Il rilascio di Ubuntu 11.10 si avvicina sempre più. Ora rimangono 'solo' 97 giorni.Ieri è stata rilasciata l'Alpha 2 di Ubuntu. Fra le novità, troviamo Unity e il resto del sistema perfettamente...
View ArticleShuttle: la fine di un'epoca
E' ormai ufficiale: lo shuttle va in pensione.Atlantis è infatti l'ultimo shuttle della storia, atterrato oggi alle 9:57, portando a terra quattro astronauti: il pilota Doug Hurle, gli astronauti Sandy...
View ArticleIl nuovo Software Center di Ubuntu (come provarlo su Oneiric)
E' stata finalmente rilasciata la veste grafica del nuovo Software Center, che si spera possa essere già inclusa in Ubuntu Oneiric Ocelot.Eccone alcuni screen grazie al sito OMG Ubuntu!Se siete...
View ArticleNuovo arrivo :)
Il numero dei PC sale a 4. Abbiamo recentemente acquistato un netbook "Asus Eee PC 1015PX" poichè abbiamo bisogno di un computer da portare in giro, meno ingombrante e pesante dell'altro "portatile".Ne...
View ArticleGoogle Gravity
Stanchi della noiosa pagina iniziale di Google? Da oggi potrete rendere le vostre ricerche molto più divertenti usando "Google Gravity". Esiste già da tempo, ma solo oggi ne ho scoperto...
View ArticleRimborso Windows: missione compiuta!
Tempo fa scrissi un articolo riguardo ad un nuovo arrivo in casa: un netbook Asus EEE PC 1015PX.Siamo finalmente riusciti ad ottenere il rimborso di 20€, per la licenza di Windows Starter Edition,...
View ArticleEpson Office BX305F su Ubuntu
Come anticipato nel precedente post, vi presento una stampante multifunzione Epson (fax, scanner e stampante) totalmente funzionante con Ubuntu, senza aver alcun bisogno di driver aggiuntivi.Il modello...
View ArticleAsus Eee Pc 1011PX con Ubuntu preinstallato
L'altro ieri, ho avuto modo di acquistare un Pc Asus Eee 1011PX, dal sito FNAC.Ho notato, infatti, con stupore, un PC a soli 209€, con 2 GB di Ram, 330GB di HardDisk, batteria a 6 celle e ubuntu già...
View ArticleEsperimenti casalinghi: utilizzare un router come switch
Al giorno d'oggi, la maggioranza dei router disponibili sul mercato è fornita di antenna Wireless.Al contrario di alcuni anni fa, quando venne attivata a casa mia la prima connessione ad internet ADSL...
View ArticleRecensione: Ubuntu 12.10 Gnome Remix
Dopo molti rallentamenti e blocchi dovuti ad alcune incompatibilità con i driver della mia scheda video, ho deciso di formattare il PC.Il quesito era: reinstallare Ubuntu o provare qualcosa di...
View ArticlePer ricordare...
...le più belle feste dell'anno, ormai passate!Decorazioni natalizie a casa Rotolo
View ArticleRecensione: GNOME-Boxes 3.8
Qualche volta, per lavoro o altro, è capitato di dover aprire qualche file di Windows non compatibile con Ubuntu, o con qualsiasi altro sistema operativo libero, anche con l'aiuto di software tipo...
View ArticlePackaging recipe: come aggiornare automaticamente il proprio PPA su Launchpad
Hai creato un nuovo programma open source e vuoi caricare i sorgenti online?Su Launchpad ci sono principalmente due vie per farlo. La prima, caricando i sorgenti su una branch e la seconda, aprendo un...
View ArticleNumix-uTouch: un set di icone ispirato ad Ubuntu Touch
In quest'ultimo mese, ho avuto modo di lavorare insieme a +Georgi Karavasilev per sviluppare un nuovo tema di icone ispirato ad Ubuntu Touch: "Numix-uTouch".Tutte le icone sono caratterizzate dal logo...
View ArticleBenchmark: X.org VS Mir
Dopo l'annuncio di Canonical riguardante Mir, che verrà incluso come server grafico di default a partire da Ubuntu 13.10, ho deciso di fare alcuni test (benchmark, in gergo), per valutare se...
View ArticleThe line where two surfaces meet
Oggi (18 luglio 2013) è apparso sul sito web di Ubuntu (www.ubuntu.com) un bizzarro conto alla rovescia.Di certo, Canonical mira all'effetto sorpresa, lasciando tutti con il fiato sospeso e creando un...
View ArticleBenkmark: USB 3.0 con chiavette 2.0
USB 3.0 è il nuovo standard USB introdotto nel 2008 che promette, oltre ad altri benefici, maggiore velocità di trasferimento, fino a 10 volte maggiore rispetto al precedente standard: USB 2.0.Secondo...
View ArticleRecensione: Elementary OS 0.2 "Luna"
Dopo un countdown durato più di due giorni sul sito ufficiale, la seconda versione di Elementary OS denominata "Luna"è stata finalmente rilasciata.Il team Elementary, già dalla sua prima distribuzione,...
View ArticleKdenlive: Come creare un DVD video con Ubuntu
Con Kdenliveè possibile creare un DVD video, magari per qualche evento importante o solamente per conservare i propri ricordi delle vacanze. Kdenlive ci guida dall'importazione dei dati grezzi alla...
View ArticleBenchmark: GNOME 3.8 VS GNOME 3.10
Il 25 settembre, dopo 6 mesi dall'uscita della versione precedente (la 3.8), è stato rilasciato GNOME 3.10.Il comunicato ufficiale parla di un menù di avvio rivisitato, un software center, nuove core...
View ArticleBenchmark: GNOME 3.8 vs GNOME 3.10 vs Unity 7.1.1
Dopo aver confrontato GNOME 3.8 con il nuovo GNOME 3.10, curioso dei possibili risultati ho incluso nel test anche l'ultima versione di Unity, la 7.1.1 rilasciata solamente pochi giorni fa.Nei...
View Article